oligocrazia — o·li·go·cra·zì·a s.f. 1. TS stor. non com. → oligarchia 2. TS econ., polit. situazione in cui una ristretta minoranza esercita un predominio economico o sociale {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: comp. di oligo e crazia … Dizionario italiano
oligocrazia — pl.f. oligocrazie … Dizionario dei sinonimi e contrari
oligarchia — /oligar kia/ s.f. [dal gr. oligarkhía, comp. di olígoi pochi e arkhía archia ]. 1. (stor.) [forma di regime politico in cui il potere è nelle mani di pochi: l o. dei Trenta tiranni nell antica Atene ] ▶◀ (non com.) oligocrazia. ◀▶ ‖ democrazia,… … Enciclopedia Italiana
oligo- — ò·li·go conf. TS scient. poco, in quantità scarsa: oligofrenia, oligominerale | di pochi: oligocrazia, oligopolio {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. oligo , cfr. olígos poco … Dizionario italiano
oligocraţie — OLIGOCRAŢÍE s.f. Oligarhie. [gen. iei. / < it. oligocrazia, cf. gr. oligos – puţin, kratos – putere]. Trimis de LauraGellner, 27.06.2005. Sursa: DN … Dicționar Român
aristocrazia — /aristokra tsia/ s.f. [lat. tardo aristocratia, dal gr. aristokratía governo dei migliori ]. 1. (polit.) [forma di governo in cui il potere è detenuto dai nobili] ▶◀ oligarchia, (non com.) oligocrazia. ◀▶ democrazia, (non com.) oclocrazia. 2.… … Enciclopedia Italiana