oligocrazia

oligocrazia
oligocrazia /oligokra'tsia/ s.f. [comp. di oligo- e -crazia ], non com.
1. [dominio di una minoranza; ordinamento (anche non politico) in cui il potere è in mano di poche persone] ▶◀ e ◀▶ [➨ oligarchia (1)].
2. (fig., spreg.) [gruppo ristretto di persone che domina in istituzioni, organizzazioni ed enti economici, culturali, ecc.] ▶◀ [➨ oligarchia (2)].

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • oligocrazia — o·li·go·cra·zì·a s.f. 1. TS stor. non com. → oligarchia 2. TS econ., polit. situazione in cui una ristretta minoranza esercita un predominio economico o sociale {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: comp. di oligo e crazia …   Dizionario italiano

  • oligocrazia — pl.f. oligocrazie …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • oligarchia — /oligar kia/ s.f. [dal gr. oligarkhía, comp. di olígoi pochi e arkhía archia ]. 1. (stor.) [forma di regime politico in cui il potere è nelle mani di pochi: l o. dei Trenta tiranni nell antica Atene ] ▶◀ (non com.) oligocrazia. ◀▶ ‖ democrazia,… …   Enciclopedia Italiana

  • oligo- — ò·li·go conf. TS scient. poco, in quantità scarsa: oligofrenia, oligominerale | di pochi: oligocrazia, oligopolio {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. oligo , cfr. olígos poco …   Dizionario italiano

  • oligocraţie — OLIGOCRAŢÍE s.f. Oligarhie. [gen. iei. / < it. oligocrazia, cf. gr. oligos – puţin, kratos – putere]. Trimis de LauraGellner, 27.06.2005. Sursa: DN …   Dicționar Român

  • aristocrazia — /aristokra tsia/ s.f. [lat. tardo aristocratia, dal gr. aristokratía governo dei migliori ]. 1. (polit.) [forma di governo in cui il potere è detenuto dai nobili] ▶◀ oligarchia, (non com.) oligocrazia. ◀▶ democrazia, (non com.) oclocrazia. 2.… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”